Catene a bordo: obbligatorio dal 15 novembre
Obbligo di catene a bordo a partire dal 15 novembre, o l’utilizzo di pneumatici invernali sui tratti delle strade statali esposti maggiormente al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
L’ordinanza è stata emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale.
I tratti interessati riguardano:
- La strada statale 1 ‘Via Aurelia’ dal km 421,813 (località Benedetto, Riccò del Golfo) al km 470,800 (Sestri Levante).
- La strada statale Var A ‘Variante della Spezia’.
- La strada statale 20 ‘del Colle di Tenda e di Valle Roja’ dal km 133,782 (Fanghetto) al km 138,200 (Porra).
- La strada statale 28 ‘del Colle di Nava’ dal km 94,944 (Ponte di Nava) al km 118,000 (Loc. Svincolo Cesio).
- La strada statale 28 Var ‘Variante di Chiusavecchia’.
- La strada statale 28 Var A ‘Variante di Pieve di Teco’.
- La strada statale 29 ‘del Colle di Cadibona’ dal km 115,150 (Piana Crixia) fino al km 133,000 (San Giuseppe di Cairo).
- La strada statale 29Var ‘Variante di Carcare e collina di Vispa’.
- La strada statale 30 ‘di Val Bormida’ dal km 67,850 (Loc. confine Interregionale) al km 68,760 (Piana Crixia).
- La strada statale 45 ‘di Val Trebbia’ dal km 10,800 (Genova) al km 53,729 (Gorreto)
- La strada statale 62 ‘della Cisa dal km 2,400 (Sarzana) al km 7,950 (Loc. confine interregionale).
La comunicazione arriva dall’Anas, che raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è sempre consultabile sul sito www. stradeanas.it oppure scaricando l’applicazione ‘VAI Anas Plus’.
Overall
Obbligo di catene a bordo a partire dal 15 novembre sulle strade esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.