10/11/2015
Selene Ricco (309 articles)

Incontro pubblico per conoscere le sule che nidificano a Porto Venere

sule

Dal 2013 al 2015 una coppia di sule (Morus bassanus) ha nidificato a Porto Venere. Si è trattato della prima nidificazione accertata in Italia.

Sabato 14 novembre in un incontro pubblico, organizzato dalla Lipu, in collaborazione con il Parco naturale regionale di Porto Venere, sarà possibile rivivere questo evento eccezionale, grazie alle immagini di Ercole Buoso e Carlo Alberto Conti. L’iniziativa avrà luogo 15 presso la sala del consiglio comunale di Porto Venere.

Presente anche Angelo Gandolfi fotografo naturalista che pubblica nelle principali riviste del settore in Italia e all’estero. Con lui, la Lipu, cercherà capire qualcosa di più sul comportamento di questi bellissimi animali.

Parteciperanno inoltre Paolo Canepa delegato della sezione  Lipu della Spezia,  il Dott. Riccardo Nardelli naturalista spezzino e un rappresentante del Parco di Portovenere. Saranno presenti diversi iscritti al gruppo Facebook “Adottiamo le sule di Portovenere” che quest’anno attraverso il social network hanno seguito la nidificazione ora dopo ora risultando determinanti nell’intervenire in alcuni momenti critici come l’affondamento della barca su cui stavano nidificando le sule .

Overall

Dal 2013 al 2015 una coppia di sule ha nidificato a Portovenere. Si è trattato della prima nidificazione accertata in Italia.