Don Mario Perinetti ci ha lasciati

Il Can. Mario Perinetti era nato a Brugnato il 16 luglio 1941 e, dopo gli studi teologici nel Seminario diocesano, fu ordinato sacerdote alla Spezia il 29 giugno 1966 nella Chiesa Abbaziale di Santa Maria Assunta, allora pro Cattedrale della Diocesi.
Dopo l’ordinazione venne subito nominato dal Vescovo Sua Ecc. Mons. Giuseppe Stella suo Segretario particolare fino al maggio 1968, quando venne nominato Parroco di Costola e, contestualmente Economo spirituale di Buto; nel 1976 fu nominato anche Economo Spirituale di Teviggio. Nel 1979 assunse la direzione della Casa di riposo “Sacro Cuore”, fondata dal can. Alighiero Morganti, incarico che mantenne fino al dicembre 1998.
In seguito fu nominato:
Amministratore parrocchiale di Caranza (1985), Amministratore parrocchiale di Rocchetta Vara (1987), Parroco di Suvero e Veppo (1992), Amministratore parrocchiale di Sasseta (dal 1992 al 1993), Parroco di Beverone e Garbugliaga (1998), Canonico Teologo del Capitolo Concattedrale di Brugnato dal 1998 al 1999 e Presidente del Capitolo dal 1999; Amministratore parrocchiale di Stadomelli, Sasseta, Serò, Torpiana, Zignago (2015).
Membro del Consiglio Presbiterale (1995-2011)
Vicario Foraneo di Brugnato (2000-2021) e Vicario Zonale (Zona Media e Bassa Val di Vara, 2000-2011).
Il funerale sarà celebrato mercoledì 16 luglio, alle ore 16.00, nella Chiesa Concattedrale di San Pietro a Brugnato.

Il Consorzio Campo del Vescovo comunica con profondo dolore la scomparsa del suo caro Presidente e fondatore , Don Mario Perinetti.

“Con immenso dolore e profonda tristezza, comunichiamo la scomparsa del nostro amato Presidente, Don Mario Perinetti. Dopo 70 anni di sacerdozio condivisi, la sua dipartita lascia un vuoto incolmabile nelle nostre vite e nel nostro Consorzio. Non sarà più come prima, ma la sua eredità e il suo spirito continueranno a guidarci “, queste le parole del Vicepresidente e confratello Don Franco Martini che ha condiviso con Don Mario non solo la vocazione sacerdotale ma anche la fondazione del Consorzio Campo del Vescovo,una realta’ nel campo dell’assistenza ai piu fragili, costituito da cooperative sociali che ha posto le radici anche fuori della Regione Liguria ed offre complessivamente circa 500 posti letto tra RSA, Centri Sanitari e Comunità Psichiatriche.

ULTIMI VIDEO