Posts From Redazione

E' l'ex mister del Pisa Luca D'Angelo, il più probabile successore di mister Alvini, la cui avventura con lo Spezia è giunta al capolinea, dopo l'ennesima scialba prestazione degli aquilotti che contro la Ternana ultima in classifica, pareggiano grazie ad
"Riguardo all'iter decisionale, i dirigenti scolastici insieme ai sindacati di categoria sono stati convocati nel luglio scorso dalla Provincia della Spezia per discutere del dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2024-2025, ma in quella riunione non è stato fatto alcun cenno
Strada chiusa e viabilità modificata tra Aulla e Caprigliola. Il tratto noto come la strada delle lame, infatti, è stato interessato da una grossa frana.
La situazione del commercio al dettaglio è critica ma i commercianti sono in grado di uscire dalla crisi investendo sulla qualità dei prodotti. Per far questo possono accedere ai finanziamenti previsti dalle associazioni di categoria. Ne parliamo con Alessandro Ravecca,

Convegno di Azione

Sabato 11 novembre si svolgerà al circolo Fantoni della Spezia il congresso di Azione. L’assemblea procederà all’elezione del nuovo segretario e degli organismi dirigenti.
Sopralluogo per l’inizio dei lavori di consolidamento della strada provinciale SP530 in località Panigaglia, nel comune di Porto Venere, opera finanziata da fondi regionali. Questa mattina la presentazione, l’importo dei lavori ha una base d’appalto di 209.013,42 euro.
Dodici mesi per raccontare l'impegno dei Carabinieri attraverso 12 prestigiose tavole curate dallo studio Pininfarina e scritte dalla penna del giornalista Massimo Gramellini. Questa mattina al comando provinciale nella caserma Salvo D'Acquisto la presentazione anche degli altri prodotti editoriali dove
L'associazione Alice che si occupa di rappresentare le istanze degli ammalati di ictus cerebrale ha espresso forti preoccupazioni in riferimento alla riorganizzazione del servizio di monitoraggio sui pazienti. Sono stati ricevuti ieri dall'assemblea dei capigruppo regionali dove hanno espresso le
"Il futuro è adesso", dedicato ai 20 anni della istruzione e formazione professionale nella Regione Liguria. L'evento è stato organizzato dal Cisita e si è tenuto questa mattina nella sede di Via del Molo.
Due anni di lavoro, una giornata dedicata alla restituzione dell'ambizioso progetto "Città svelata" che ha permesso di poter usufruire di corsi di formazione e conseguente inserimento lavorativo di persone con difficoltà. Il progetto si è concluso con una serie di